di Francesco Marrara - È uscito, per la collana fuori dal coro de il Giornale, "Il futuro dell'Africa è in Africa" del giornalista e saggista Marco Valle. Le Afriche, come preferisce chiamarle l'autore, non sono ...
di Francesco Marrara – Ormai da oltre un anno, precisamente dallo scoppio dell’emergenza Coronavirus, la politica ha definitivamente abdicato alle proprie responsabilità lasciando le redini della Nazione nelle mani di esperti e tecnocrati.
di Francesco Marrara - È trascorso poco più di un anno da quando l’Italia è stata investita dall’emergenza Coronavirus. La vita degli italiani è cambiata. Nuovi comportamenti e parole d’ordine sono entrati a far parte della ...
di Francesco Marrara - Sull'Unione Europea nell'ultimo decennio si è scritto e detto di tutto e di più. L’attuale composizione della UE, fondata su una forma mentis economicistica e mercatistica, ha iniziato già da tempo ...
di Giorgio Arconte - L’uomo custode della natura, edito da Historica e a firma Ferrante De Benedictis è un viaggio all’interno del mondo conservatore in versione “ecologista”. Il conseguenziale rapporto fra le destre e la ...
di Giorgio Arconte - Conservare la natura (perché la natura è un tema caro alla destra), edito per la Giubilei&Regnani, è l’ultima fatica di Francesco Giubilei, giovane imprenditore e brillante intellettuale che presiede il think ...
di Francesco Marrara - “Un popolo senza storia è come un albero senza radici: è destinato a morire”. Recita così il motto di un famoso gruppo etno-folk reggino. Proprio questa massima ci permette di tracciare le linee ...
di Luciano Surace - Il 25 novembre 2020, alla prematura età di 60 anni, avviene la dipartita del calciatore più forte di tutti i tempi. Da questo triste momento Diego Armando Maradona unisce le tifoserie del ...
di Francesco Marrara - Il 25 novembre 2020, presso la residenza di Tigre (Argentina), è andata oltre la leggenda del calcio Diego Armando Maradona. Ma chi era Maradona? Una domanda alla quale anche lui avrebbe fatto fatica a rispondere. ...
di Francesco Marrara - “Pensa come vuoi, ma pensa come noi”. Recitava in questo modo un simpatico e geniale manifesto, apparso un pò di tempo fa, raffigurante il faccione del politicante di turno. Questo slogan ...
Socials