di Francesco Marrara - Adrenalina, vitalità e ribellione sono tre delle principali caratteristiche che hanno contraddistinto da sempre i Litfiba. Lo scorso 11 novembre 2016, la band fiorentina - guidata da Piero Pelù e Ghigo ...
di Pasquale Morisani - Dove la storia segna il passo epocale e la musica traccia una via per il cambiamento, il rock c’è e ne segna il ritmo. A cavallo dei secoli che hanno segnato ...
di Giorgio Arconte – Chi l’avrebbe mai detto? Anche Nina Moric è un’impertinente! Certo, non sempre si può essere d’accordo con lei, a volte si possono avere visioni e valori differenti ma non per questo ...
di Francesco Marrara – In un mondo nel quale le tradizionali categorie politiche sembrerebbero ormai essere superate e passate di moda, c’è invece chi - guardando al passato – auspica ad un miglioramento del presente ...
Di Antonio Giuseppe D'Agostino – Ora che i sepolcri sono chiusi, dopo essere stati unti dalla retorica della resistenza fatta da pugni chiusi e “bella ciao”, si può affrontare con una certa imparzialità il tema ...
di Francesco Marrara – Martedì 13 settembre 2016, la città di Reggio Calabria, in conclusione delle Feste Mariane ha ospitato il concerto di Giuseppe Povia. Vincitore del Festival di San Remo del 2006 con la ...
di Redazione - Pubblichiamo l’intervento dell’europarlamentare di FI Stefano Maullu sul 12 settembre e su una certa idea dell’Europa. Maratona, Vienna, Ratisbona. L’Europa che amiamo, quella che vogliamo proteggere,
He has led a remarkable campaign, defying the traditional mainstream parties courtesy of his En Marche! movement. For many, however, the campaign has become less about backing Macron and instead about voting against Le Pen, ...
Socials