di Giorgio Arconte - L’uomo custode della natura, edito da Historica e a firma Ferrante De Benedictis è un viaggio all’interno del mondo conservatore in versione “ecologista”. Il conseguenziale rapporto fra le destre e la ...
di Giorgio Arconte - Conservare la natura (perché la natura è un tema caro alla destra), edito per la Giubilei&Regnani, è l’ultima fatica di Francesco Giubilei, giovane imprenditore e brillante intellettuale che presiede il think ...
di Francesco Marrara - “Un popolo senza storia è come un albero senza radici: è destinato a morire”. Recita così il motto di un famoso gruppo etno-folk reggino. Proprio questa massima ci permette di tracciare le linee ...
di Luciano Surace - Il 25 novembre 2020, alla prematura età di 60 anni, avviene la dipartita del calciatore più forte di tutti i tempi. Da questo triste momento Diego Armando Maradona unisce le tifoserie del ...
di Francesco Marrara - “Pensa come vuoi, ma pensa come noi”. Recitava in questo modo un simpatico e geniale manifesto, apparso un pò di tempo fa, raffigurante il faccione del politicante di turno. Questo slogan ...
di Luca Marturano - Manca il carisma nella nostra società, ogni volta che muore un grande attore non abbiamo più un erede. Se questo avviene nel campo culturale, immaginiamo quello che succede nella politica. Il ...
di Francesco Marrara - Il prossimo 3 novembre 2020 si terranno le elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Com’è noto al grande pubblico si affronteranno il presidente uscente Donald Trump (Partito Repubblicano) e Joe Biden (Partito ...
di Francesco Marrara - Chi legge l’impertinente e gagliardo Emanuele Ricucci non potrà mai rischiare di annoiarsi. Lo stile pungente, incalzante, passionale, idealista, politicamente scorretto e le riflessioni puntuali, molto ben argomentate e di pregevole ...
di Francesco Marrara - Tra mille incertezze e tanta confusione l’anno scolastico è appena ricominciato. Per l’occasione , la collana fuori dal coro de Il Giornale ha dato alle stampe “La post-scuola. Costruzione, distruzione e ...
di Francesco Marrara - Dopo anni di antipolitica, figlia della stagione di “Mani Pulite”, la vittoria del “Sì” era praticamente certa. Tuttavia, anche in questa occasione, il più becero populismo – questa volta di “destra” – sembrerebbe ...
Socials