di Francesco Marrara – Eccoci qua, puntuali come un orologio svizzero. Gli avvenimenti di Colleferro hanno improvvisamente riportato alle luce il fascismo. Contrariamente a quanto si possa pensare, questa volta i nostalgici del Ventennio non ...
di Giulio Virduci - Un giudizio di valore non può che essere personale, certo. Ma sfido chiunque a leggere il testo originale di quello che fu forse l’esperimento costituzionale più audace del XX secolo e non ...
di Francesco Marrara – L’8 settembre è un giorno nefasto in quanto simbolo di un avvenimento che ha segnato il destino della storia d’Italia. Riavvolgendo i nastri della storia tuttavia scopriremo che quest’anno, in occasione di ...
di Francesco Marrara - La rappresentanza territoriale è un tema estremamente importante e per certi versi sottovalutato dai sostenitori del taglio del numero dei parlamentari. Qualora dovesse vincere il “Si”, infatti, all’interno di uno stesso territorio regionale si ...
di Francesco Marrara - Il 20 e il 21 settembre 2020 si svolgerà il Referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari. Sul tema si è scritto molto negli ultimi mesi. Per questo motivo, in poche ...
di Francesco Marrara - In occasione del recentissimo provvedimento governativo in merito alla chiusura delle discoteche, il giornalista e scrittore Emanuele Ricucci - con un lungo e passionale post su Facebook - ha sollevato un ...
di Francesco Marrara - “Le nuove linee guida, basate sull’evidenza scientifica, prevedono l’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico in day hospital e fino alla nona settimana. È un passo avanti importante nel pieno rispetto ...
di Francesco Marrara - Una gigantesca esplosione, avvenuta nel pomeriggio di martedì 4 agosto, ha devastato la zona del porto di Beirut, capitale del Libano. Decine sono state le abitazioni distrutte e danneggiate.
di Francesco Marrara - Gli effetti del Coronavirus iniziano a farsi sentire. Gli ultimi dati sul Pil italiano confermano la tendenza negativa. Crollo del 12,4% nel secondo trimestre e calo tendenziale del 17,3%, contrazione mai così bassa dal ...
di Francesco Marrara - Camera e Senato hanno dato il via libera alla proroga dello Stato di emergenza fino al 15 ottobre. Una decisione parecchio discutibile poiché l’Italia probabilmente sarà l’unico Stato membro dell’UE ad adottare ...
Socials