di Francesco Marrara - Tra mille incertezze e tanta confusione l’anno scolastico è appena ricominciato. Per l’occasione , la collana fuori dal coro de Il Giornale ha dato alle stampe “La post-scuola. Costruzione, distruzione e ...
di Francesco Marrara - Dopo anni di antipolitica, figlia della stagione di “Mani Pulite”, la vittoria del “Sì” era praticamente certa. Tuttavia, anche in questa occasione, il più becero populismo – questa volta di “destra” – sembrerebbe ...
di Francesco Marrara – Eccoci qua, puntuali come un orologio svizzero. Gli avvenimenti di Colleferro hanno improvvisamente riportato alle luce il fascismo. Contrariamente a quanto si possa pensare, questa volta i nostalgici del Ventennio non ...
di Giulio Virduci - Un giudizio di valore non può che essere personale, certo. Ma sfido chiunque a leggere il testo originale di quello che fu forse l’esperimento costituzionale più audace del XX secolo e non ...
di Francesco Marrara – L’8 settembre è un giorno nefasto in quanto simbolo di un avvenimento che ha segnato il destino della storia d’Italia. Riavvolgendo i nastri della storia tuttavia scopriremo che quest’anno, in occasione di ...
di Francesco Marrara - La rappresentanza territoriale è un tema estremamente importante e per certi versi sottovalutato dai sostenitori del taglio del numero dei parlamentari. Qualora dovesse vincere il “Si”, infatti, all’interno di uno stesso territorio regionale si ...
di Francesco Marrara - Il 20 e il 21 settembre 2020 si svolgerà il Referendum costituzionale per il taglio dei parlamentari. Sul tema si è scritto molto negli ultimi mesi. Per questo motivo, in poche ...
di Francesco Marrara - Grazie a Google oggi ci si potrà laureare. Il colosso della tecnologia ha lanciato la sua università online, con corsi basati sui Google Career Certificates. Essi verranno destinati a tutti gli studenti che intenderanno ...
Socials