Merita grande plauso l’operazione “Riparti Calabria”, con la quale la neo-governatrice Jole Santelli ha investito ben 150milioni di € da destinare ad imprese, commercianti, artigiani e professionisti per sostenere il loro futuro una volta superata ...
Le donne di Stanza101 - Essere Donne è trasformare le proprie passioni in azione. Essere Donne protagoniste, convinte, dinamiche ed equilibrate, per ritrovare il sentire di una comunità umana che ha smarrito la via della ...
di Stanza101 - Il momento storico che stiamo vivendo ci pone dinanzi a una sfida in cui siamo coinvolti e che dobbiamo vivere come un rinnovamento. Si tratta di una sorta di prosecuzione di una ...
Il sindaco Falcomatà, a mandato scaduto e dopo cinque anni di trasfigurazione della realtà, dà notizia di non bene definiti “comitati civici di #quartiere”. Invenzione questa scopiazzata dallo Statuto comunale ed adattata a fini puramente elettorali.
Il maltempo che ha investito la città di Reggio nella giornata di domenica ha rivelato una situazione gravissima di pericolo ed una completa inagibilità di intere aree sommerse dalle acque piovane. Le immagini che sono rimbalzate sui ...
Da quando sono state abolite le Circoscrizioni nel Comune di Reggio Calabria, si è creato un evidente scollamento fra i territori e l’amministrazione centrale che ha penalizzato i quartieri stessi, contribuendo alla crescita del loro ...
Negli ultimi 15 anni sono stati 180mila i giovani che hanno lasciato la Calabria, con una media di 12mila ogni anno. Come se non bastasse, secondo un recente rapporto Svimez, la Calabria perderà 500mila abitanti ...
Cambia il disco ma la musica più amata dal nostro sindaco è sempre dello stesso genere: la colpa di questo sfacelo chiamato Reggio Calabria anno domini 2019, è a priori degli altri. Fino a ieri, infatti, le ...
Urge una piattaforma condivisa di programmazione politica ed amministrativa che, con poche chiacchiere e tanta volontà qualificata, riesca a rendere condivisa una visione di sviluppo possibile e non mistificatoria
Per cambiare le “abitudini” dei cittadini, infatti, sarebbe stato più opportuno studiare un modello di premialità (come si fa in tutti i casi di raccolta differenziata) che induca ciascuno a partecipare al sistema senza ...
Socials