di Francesco Marrara – Scuole ed università italiane sono ormai divenute delle vere e proprie S.p.A. Lo studente non è altro che un mero utente di un servizio; la cultura è un prodotto da commercializzare.
di Giorgio Arconte - «Vediamo se decidono estraendo a sorte tra eutanasia, ius soli e altri provvedimenti. Io però più che del fine vita mi preoccupo della vita e a me piacerebbe che questo Parlamento si occupasse degli ...
Di Antonio Giuseppe D'Agostino – Mettiamoci un po' di ironia, magari attraverso quelle “opinioni da clown”, che permisero allo scrittore Heinrich Boll di affermare “vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata”.
di Antonio Giuseppe D'Agostino - Sommatoria zero. È questo che in molti vogliono trovare nei recenti episodi di stupro che stanno colpendo l'Italia, senza considerare che l'unica cosa che resta sul terreno di una spiaggia ...
di Pasquale Morisani – Serate siciliane per Magmatica, il neetwork mediterraneo delle idee non conformi promosso annualmente dalla comunità militante Cervantes. Rientriamo da questo appuntamento con tante riflessioni condivise e la consapevolezza di come sia ...
di Luigi Iacopino - Mettiamoci la legge sulle unioni civili e lo ius soli, mettiamoci le proposte di legge Scalfarotto e Fiano, mettiamoci i provvedimenti a favore di banche e mercato, ed ecco che la marmellata ...
di Pasquale Morisani – Dopo il caldo, le discussioni politiche e le belle serate musicali (degne della miglior piazza metropolitana) si concludono le giornate di Campo Hobbit 40.
di Giorgio Arconte – Nei giorni scorsi Matteo Renzi ha rinnovato la direzione del suo Pd introducendo una ventina di ragazzi under 30, una scelta apprezzata da alcuni e criticata da altri.
di Giorgio Arconte - L’esito del voto francese ha inevitabilmente aperto un vespaio di opinioni soprattutto nel mondo della più o meno destra italiana. Alcuni interventi e appelli li abbiamo trovati molto interessanti e condivisibili, ...
di Redazione - Abbiamo voluto intervistare Oreste Arconte, commediografo, regista, sindacalista in pensione, nonché autore di “Ciccio e il suo cavallo” andato in scena martedì 28 marzo 2017 all’interno di una manifestazione di “Stanza 101”.
Socials