di Luigi Iacopino - Il pericolo è che il solito politicamente corretto, attraverso l’arte della retorica e delle “belle parole” menzognere, ci induca ad accettare fenomeni potenzialmente pericolosi. Leggasi “dolce morte”, si comprenda “eutanasia”
di Giorgio Arconte - È da giorni ormai che la propaganda radical-chic ci martella continuamente sul “caso Lucano”, il sindaco di Riace (RC) attualmente sotto indagine e costretto dalla magistratura a misure restrittive. L’obiettivo è ...
di Giorgio Arconte - In questi giorni, orde di benpensanti si stanno affannando a sventolare pagine di Vangelo per predicare l’accoglienza dei migranti e per denunciare moralmente chiunque continui a sostenere le scelte del neo ...
di Luigi Iacopino - Le vicende degli ultimi giorni hanno ampiamente dimostrato che il confine tra campagne sui temi etici, come #stopaborto lanciata da CitizenGO Italia, e le battaglie in difesa della libertà d'espressione, spesso, ...
di Giorgio Arconte – Lunedì 8 gennaio papa Francesco ha incontrato tutto il corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede ma pochi e deboli sono stati i richiami sulla stampa. Una censura che sorprende, o ...
Di Antonio Giuseppe D'Agostino – Mettiamoci un po' di ironia, magari attraverso quelle “opinioni da clown”, che permisero allo scrittore Heinrich Boll di affermare “vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata”.
di Giorgio Arconte – Ne avevamo detto qualche tempo fa (qui) e purtroppo siamo costretti a parlare nuovamente della storia del piccolo Charlie Gard, a raccontarvi l’ultimo capitolo di una vita che durerà ancora pochi ...
di Giorgio Arconte – Sarebbe opportuno prevedere una tassa per ogni volta che si pronuncia la parola “diritti”, probabilmente si risolverebbe il debito pubblico italiano, e non solo, in pochissimi mesi.
di Luigi Iacopino - Se il caso colombiano avesse coinvolto un uomo con due o più donne, probabilmente avrebbe avuto anche il consenso delle comunità musulmane di mezzo mondo
Che la questione sia delicata e vada trattata con la massima sensibilità, non lo nega nessuno. Che sia, però, necessario, non cadere nelle tentazioni dell'ideologia, ma approfondire laddove c'è chi intende liquidarla con qualche battuta ...
Socials