di Pier Paolo Gobbi* - Mentre si ragiona su come riprendere la scuola, bisogna farsela questa domanda per non sbagliare. È l'errore più grave sarebbe quello di immaginare una scuola senza chiedere ai bambini cosa ...
di Filippo Savarese - Ci serve un Preside al Ministero: una persona che sappia cosa significa trovare la quadra tra esigenze di lavoro, di famiglia e di istruzione. Se davvero si vuole "uscire migliori" da ...
di Giorgio Arconte – Paura e consumismo sono inconciliabili fra loro perché il sentimento dominante per il Mercato deve essere l’edonismo che spinge compulsivamente a produrre, a ricercare bisogni sempre nuovi uno dopo l’altro. Invece ...
Le donne di Stanza101 - Essere Donne è trasformare le proprie passioni in azione. Essere Donne protagoniste, convinte, dinamiche ed equilibrate, per ritrovare il sentire di una comunità umana che ha smarrito la via della ...
Di Antonio Giuseppe D’Agostino – Ancora una volta i dati inquietanti segnalano l’incessante e continuo processo di disgregazione della famiglia, costretta a scegliere fra il benessere economico e quello esistenziale.
di Luigi Iacopino - La storia è di quelle che dovrebbe fare almeno inorridire, ma il condizionale è d’obbligo nel mondo surreale in cui viviamo nostro malgrado.
di Antonio Giuseppe D'Agostino – Ancora una volta, l'ennesima, il grande apparato mediatico, servo del pensiero unico progressista, attacca ed aggredisce il diverso da sé. Oggetto di questa nuova caccia alle streghe, il XIII Congresso ...
di Giorgio Arconte – Negli ultimi anni si fa un gran parlare di diritti civili da riconoscere alle coppie di fatto, sia di sesso opposto che dello stesso sesso. Ma è un parlare confuso, spesso ...
Socials