di Francesco Marrara – Eccoci qua, puntuali come un orologio svizzero. Gli avvenimenti di Colleferro hanno improvvisamente riportato alle luce il fascismo. Contrariamente a quanto si possa pensare, questa volta i nostalgici del Ventennio non ...
di Luca Marturano - Parlare oggi di ritorno al fascismo, ha un solo ed unico scopo: rafforzare la propria sintesi politica. Numerose nazioni si sono ricomposte dopo struggenti divisioni. In Italia quanto descritto sopra non ...
di Antonio Virduci - Chi c’era quel giorno a Piazza San Sepolcro voleva cambiare le cose, e non riusciva più a identificarsi in quella Italia tardo risorgimentale, decadente e scossa dalle violenze del biennio rosso.
di Giuseppe Fontana - Trascorsi cento anni dalla sua fondazione, oggi il fascismo pare non cessi di far parlare di sé. Tale visione spiritualistica incentrata sull’affermazione di una “terza via”, in netta antitesi alle proposte materialistiche fornite ...
di Antonio Giuseppe D'Agostino – Il tentativo odierno, tipico di quei pensieri sinistri che vivono solo di sterili 'pregiudizi positivi", di fascistizzare tutto in chiave negativa non trova appiglio in una società che è stanca ...
di Giorgio Arconte - Winston Churchill sosteneva che «L'argomento migliore contro la democrazia è una conversazione di soli cinque minuti con l'elettore medio», ma anche ascoltare Mattarella e le sue ragioni per le quali ha rifiutato l’incarico a ministro ...
Di Antonio Giuseppe D'Agostino – Alla fine bisogna arrendersi, in Italia non è possibile nessun tipo di pacificazione storica che possa anche solo lontanamente basarsi sulla ragione e sul buonsenso.
di Antonio Giuseppe D'Agostino - «È un maiale femmina, si chiama Claretta Petacci. Ha un anno e mezzo e potrebbe essere candidata in un collegio del Nord», e giù risate e applausi anche delle donne presenti.
di Giorgio Arconte – «Mi chiedo, caro Alberto [Moravia], se tutto questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione di massa che la classe dominante usa ...
Socials