di Luigi Iacopino- L’industria arranca, di ripresa economica seria nemmeno a parlarne, i servizi al cittadino peggiorano, la qualità della vita è sempre più scadente. Questo è il quadro, triste e impietoso, di un’Italia stanca, ...
di Luigi Iacopino - Parole chiare che sintetizzano efficacemente un sentimento – quello sovranista – che sta sviluppandosi velocemente ma che deve avere il coraggio di fare un salto di qualità. Non c’è dubbio, tuttavia, ...
Roberto Siconolfi - Al di là di quanto immaginasse una certa critica e intellettualità “complottara”, il golpe dei tecnici sta avvenendo in altro modo e non per mano dei Draghi o Monti di turno. Questa volta ...
di Giorgio Arconte - Non solo in Europa monta l’ondata populista-sovranista, adesso anche il Brasile svolta a destra con la vittoria di Jair Bolsonaro alle elezioni presidenziali.
di Giorgio Arconte - Sabato 13 ottobre si sono tenuti a Roma “Gli stati generali della cultura di destra”, evento organizzato dal think tank “Nazione Futura” e al quale è stata invitata anche Stanza101 insieme ...
di Luca Marturano - Italia 2018. Non riuscendo a capire questo passaggio non si può costruire una piattaforma politica seria per il futuro e rimarremo, quindi, tutti trincerati nella finta dicotomia comunisti/fascisti che non ha ...
di Antonio Virduci - C’era, appunto... Molto probabilmente, a breve, la direzione del settimanale lancerà una sorta di referendum fra i lettori perché, diciamocelo chiaramente, sia del concetto di famiglia che quello di cristianità, ne è ...
di Pasquale Morisani - Il nostro è un Paese strano. Dopo anni di governi tecnici presidiati da burocrati e sostenuti dalla fabbrica mediatica del politicamente corretto, finalmente il Popolo italiano ha espresso una volontà di ...
Di Antonio Giuseppe D'Agostino – Mettiamoci un po' di ironia, magari attraverso quelle “opinioni da clown”, che permisero allo scrittore Heinrich Boll di affermare “vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata”.
di Antonio Virduci - Il dibattito sull’immigrazione è sempre più un tema tabù perché vittima di strumentalizzazioni ideologiche che non consentono una riflessione seria, basata sulla realtà e ad effettivo vantaggio e tutela dei migranti ...
Socials