di Luca Marturano - Parlare oggi di ritorno al fascismo, ha un solo ed unico scopo: rafforzare la propria sintesi politica. Numerose nazioni si sono ricomposte dopo struggenti divisioni. In Italia quanto descritto sopra non ...
di Antonio Giuseppe D'Agostino - Esiste accanto ad un “femminicidio”, anche un “maschicidio” di cui non si parla o non si vuole parlare, perché non conviene alla favola che si vuole e si deve raccontare.
di Luigi Iacopino - L’associazione Stanza101 ha deciso di lanciare da Reggio Calabria la campagna #RestiamoDemocratici con un duplice intento: denunciare, da un lato, questa possibile deriva eversiva che mira a creare un’ingannevole tensione sociale tesa all’inasprimento del ...
di Luigi Iacopino - L’arrivo di Mimmo Lucano a Reggio Calabria nella qualità di relatore di un evento formativo, nel contesto del laboratorio cinematografico dell’Istituto “Panella-Vallauri”, desta notevoli perplessità soprattutto per il fatto che va ...
di Antonio Virduci - C’era, appunto... Molto probabilmente, a breve, la direzione del settimanale lancerà una sorta di referendum fra i lettori perché, diciamocelo chiaramente, sia del concetto di famiglia che quello di cristianità, ne è ...
di Luigi Iacopino - Ma cosa vuole l’Onu dalla Dieta Mediterranea? La domanda, forse, non troverà mai una risposta se non utilizzando le categorie del politicamente corretto e – come direbbe Diego Fusaro – dell’eticamente corrotto.
di Giorgio Arconte - In questi giorni, orde di benpensanti si stanno affannando a sventolare pagine di Vangelo per predicare l’accoglienza dei migranti e per denunciare moralmente chiunque continui a sostenere le scelte del neo ...
di Giuseppe Fontana - Un aspetto insito in ogni forma di società risiede nel ruolo primario che occupano le convenzioni sociali. La rilevanza di queste ultime emerge, con tutta la propria forza, anche innanzi al rapporto che ...
di Luigi Iacopino - È quasi mezzanotte, la giornata volge al termine, la stanchezza si fa sentire e non è entusiasmante commentare le parole di Edoardo Albinati che, senza nulla togliere al “suo realpolitik”, chiudono il cerchio magico ...
di Antonio Virduci – Le febbri malariche furono sconfitte dalla bonifica parecchi decenni addietro, ma chi ci salverà dalla “febbre da Fiano” che di questi tempi imperversa da un capo all’altro della Penisola?
Socials