di Luca Marturano - Manca il carisma nella nostra società, ogni volta che muore un grande attore non abbiamo più un erede. Se questo avviene nel campo culturale, immaginiamo quello che succede nella politica. Il ...
di Francesco Marrara - Hammamet non è un film volto a riabilitare, a vent'anni dalla morte, la figura di Bettino Craxi. In tal senso, la scelta del regista è stata chiara: evidenziare il lato umano ...
di Stanza101 - Il momento storico che stiamo vivendo ci pone dinanzi a una sfida in cui siamo coinvolti e che dobbiamo vivere come un rinnovamento. Si tratta di una sorta di prosecuzione di una ...
di Pasquale Morisani - Si tratta di prendere consapevolezza di quali dinamiche abbisogna mettere in campo per “smontare” l’apparato gramsciano che occupa da oltre mezzo secolo i gangli sociali e di potere e mettere in ...
di Luigi Iacopino - Poche idee, disordinate ed esposte malamente. Luoghi comuni e slogan vuoti. Come unico collante il solito antifascismo, rispolverato e riletto in chiave antileghista. Questi, in sintesi, sono stati gli ingredienti principali ...
di Luigi Iacopino - L’Italia si conferma laboratorio di ambiguità e di paradossi in cui addirittura i movimenti di piazza nascono contro l’opposizione (se è di destra) e non contro il Governo (se è sinistra). ...
di Luigi Iacopino - Per il mezzogiorno d’Italia, povertà ed esclusione sociale, mancanza dei servizi minimi e pressione fiscale elevata, stanno diventano il pane quotidiano avvelenato. Il Sud è sempre stato considerato come un bacino ...
Roberto Siconolfi - Al di là di quanto immaginasse una certa critica e intellettualità “complottara”, il golpe dei tecnici sta avvenendo in altro modo e non per mano dei Draghi o Monti di turno. Questa volta ...
di Luca Marturano - Parlare oggi di ritorno al fascismo, ha un solo ed unico scopo: rafforzare la propria sintesi politica. Numerose nazioni si sono ricomposte dopo struggenti divisioni. In Italia quanto descritto sopra non ...
L’argomento è stato posto con ironia, “U Signuri mi ndi iuta”, ma le questioni affrontate ieri (15 aprile) nel salotto dell’associazione Stanza101 sono state di grande importanza per la comunità reggina. Parlare di debito, di bilancio ...
Socials