di Francesco Marrara - Negli scorsi giorni l'intervista rilasciata da Giorgetti ha riacceso il dibattito in seno alla Lega sull'Italexit e l'Eurexit. Tuttavia, le posizioni del Carroccio risultano sempre più ambigue e rischiano di creare ...
di Francesco Marrara - Sul sovranismo si è detto e scritto di tutto. I millantatori del politicamente corretto considerano il sovranismo secondo una accezione negativa accostandolo quasi sempre al nazionalismo e quindi all'eterno ritorno del ...
di Luigi Iacopino - Poche idee, disordinate ed esposte malamente. Luoghi comuni e slogan vuoti. Come unico collante il solito antifascismo, rispolverato e riletto in chiave antileghista. Questi, in sintesi, sono stati gli ingredienti principali ...
di Francesco Marrara - Il caso Sea Watch avrà quanto prima un epilogo anche dal punto di vista giudiziario. In queste poche battute, tuttavia, ci soffermeremo su alcuni aspetti che non possono assolutamente passare in ...
di Luigi Iacopino – L’elezione europee sono terminate e, nonostante le campagne mediatiche ostili e le numerose fake news, i popoli del vecchio continente hanno dato il chiaro segnale di voler riportare la sovranità ...
di Francesco Marrara - Il prossimo appuntamento elettorale del 26 maggio 2019, sicuramente non troverà impreparati sul tema del sovranismo coloro i quali leggeranno l'ultimo libercolo di Gian Micalessin edito dalla collana "Fuori dal coro" ...
di Giuseppe Fontana - Nonostante i diffusi isterismi espressi da parte della cordata dei progressisti radical-chic, la scorsa settimana il Decreto Sicurezza, così fortemente voluto dal Ministro degli Interni Matteo Salvini, è diventato Legge.
di Giuseppe Fontana - “Garibaldi è alle porte! E Satana col cappello da bersagliere avanza su Porta Pia!”Così esclamò sarcasticamente Monsignor Colombo innanzi alla“Sacra Consulta” la quale, incapace di cogliere il senso del cambiamento dei tempi, ...
Socials