di Pasquale Morisani - Si tratta di prendere consapevolezza di quali dinamiche abbisogna mettere in campo per “smontare” l’apparato gramsciano che occupa da oltre mezzo secolo i gangli sociali e di potere e mettere in ...
di Luigi Iacopino - L’Italia si conferma laboratorio di ambiguità e di paradossi in cui addirittura i movimenti di piazza nascono contro l’opposizione (se è di destra) e non contro il Governo (se è sinistra). ...
Cambia il disco ma la musica più amata dal nostro sindaco è sempre dello stesso genere: la colpa di questo sfacelo chiamato Reggio Calabria anno domini 2019, è a priori degli altri. Fino a ieri, infatti, le ...
di Luca Marturano - Parlare oggi di ritorno al fascismo, ha un solo ed unico scopo: rafforzare la propria sintesi politica. Numerose nazioni si sono ricomposte dopo struggenti divisioni. In Italia quanto descritto sopra non ...
di Luigi Iacopino - Ci risiamo, ma non dobbiamo stupirci. Ogni qual volta si affrontano argomenti scottanti che possono mettere in imbarazzo i progressisti, ecco che partono le accuse di fare propaganda e strumentalizzazione.
di Luigi Iacopino - È fallito il sogno di costruire un’altra Europa, un’Europa diversa, sotto la guida di Alexis Tsipras. Il popolo greco ha deciso di porre fine a un’esperienza di governo che, nata sotto ...
di Antonio Giuseppe D'Agostino - Oggi, coloro che si credono portatori sani della libertà e della democrazia non perdono occasione per fascistizzare tutti i nemici reali e apparenti, utilizzando un doppiopesismo culturale e morale.
di Giorgio Arconte - Negli ultimi giorni il dibattito pubblico ha visto al centro dell’attenzione il “Salone internazionale del libro” che si è tenuto come ogni anno a Torino ma i cui protagonisti stavolta non ...
di Antonio Giuseppe D'Agostino – Il tentativo odierno, tipico di quei pensieri sinistri che vivono solo di sterili 'pregiudizi positivi", di fascistizzare tutto in chiave negativa non trova appiglio in una società che è stanca ...
di Giuseppe Fontana – Ciò che risulta esser significativa, in merito alla crisi che recentemente ha attanagliato la compagine governativa iberica, è l’irreversibile decadenza dell’agenda politica progressista che nei fatti si mostra sempre più ...
Socials