di Pier Paolo Gobbi* - Mentre si ragiona su come riprendere la scuola, bisogna farsela questa domanda per non sbagliare. È l'errore più grave sarebbe quello di immaginare una scuola senza chiedere ai bambini cosa ...
di Filippo Savarese - Ci serve un Preside al Ministero: una persona che sappia cosa significa trovare la quadra tra esigenze di lavoro, di famiglia e di istruzione. Se davvero si vuole "uscire migliori" da ...
di Luigi Iacopino - A voler essere buoni si può dire che l’imbarazzante gestione dell’emergenza coronavirus stia evidenziando paradossali e incredibili lacune nell’approccio teorico e pratico dell’apparato istituzionale italiano. L’impressione è che manchi una cabina ...
Merita grande plauso l’operazione “Riparti Calabria”, con la quale la neo-governatrice Jole Santelli ha investito ben 150milioni di € da destinare ad imprese, commercianti, artigiani e professionisti per sostenere il loro futuro una volta superata ...
di Giorgio Arconte – Paura e consumismo sono inconciliabili fra loro perché il sentimento dominante per il Mercato deve essere l’edonismo che spinge compulsivamente a produrre, a ricercare bisogni sempre nuovi uno dopo l’altro. Invece ...
di Giorgio Arconte - Per anni i cantori del progresso arcobaleno, sostenuti dall’intero apparato mediatico, ci hanno fatto credere di essere ad un passo dal vivere il migliore dei mondi possibili, eppure è bastato un ...
di Luigi Iacopino - In tutta Europa sale la tensione e i vari Paesi si stanno interrogano su quali siano le misure più efficaci da adottare contro il coronavirus. È ormai chiaro che siamo dinanzi ...
Le donne di Stanza101 - Essere Donne è trasformare le proprie passioni in azione. Essere Donne protagoniste, convinte, dinamiche ed equilibrate, per ritrovare il sentire di una comunità umana che ha smarrito la via della ...
di Francesco Marrara - Negli scorsi giorni l'intervista rilasciata da Giorgetti ha riacceso il dibattito in seno alla Lega sull'Italexit e l'Eurexit. Tuttavia, le posizioni del Carroccio risultano sempre più ambigue e rischiano di creare ...
di Luigi Iacopino – Il messaggio dell’Istat è chiaro: la popolazione italiana continua a diminuire. Il divario tra nascite e decessi aumenta incessantemente. Sull’emergenza demografica che da anni si è abbattuta sull’Italia si è scritto ...
Socials