di Luca Marturano - Manca il carisma nella nostra società, ogni volta che muore un grande attore non abbiamo più un erede. Se questo avviene nel campo culturale, immaginiamo quello che succede nella politica. Il ...
di Giuseppe Fontana - “Gli eroi son tutti giovani e belli”, cantava Guccini. Taluni però, oltre che giovani e belli, si elevano a martiri, quando, vilipesi dal Sistema che vanamente tende ad offuscarne la memoria, ...
di Giuseppe Fontana - Il pensiero di B.P., facendo leva su principi morali come comunità, fratellanza, trascendenza e patriottismo, auspicava, attraverso la sensibilizzazione di alcuni punti cardine (carattere, abilità manuale, salute fisica e servizio civico), l’affermazione ...
di Giorgio Arconte - Sabato 13 ottobre si sono tenuti a Roma “Gli stati generali della cultura di destra”, evento organizzato dal think tank “Nazione Futura” e al quale è stata invitata anche Stanza101 insieme ...
di Pasquale Morisani – Sarà un casualità ma per chi ama credere nel Destino la vittoria di Nello Musumeci si può leggere come un segno, un passo nel Tempo, un viatico per un viaggio che ...
di Giorgio Arconte – Mentre scriviamo sono state scrutinate soltanto 2342 sezioni su 5300 ma ormai Nello Musumeci, candidato alla presidenza della Regione Sicilia per la coalizione di centro-destra, sembra essere diretto verso la vittoria ...
di Luigi Iacopino - Mettiamoci la legge sulle unioni civili e lo ius soli, mettiamoci le proposte di legge Scalfarotto e Fiano, mettiamoci i provvedimenti a favore di banche e mercato, ed ecco che la marmellata ...
di Giorgio Arconte – Nei giorni scorsi Matteo Renzi ha rinnovato la direzione del suo Pd introducendo una ventina di ragazzi under 30, una scelta apprezzata da alcuni e criticata da altri.
Socials