di Giorgio Arconte - Grazie a Sol.Id Onlus, associazione umanitaria che ha avviato in #Siria il progetto #TurismoSolidale, abbiamo potuto visitare questa magnifica terra che sta uscendo da una tremenda guerra al #terrorismo
di Antonio Virduci - Affascinante la terra del Molise. Una regione amministrativamente giovane che si è affrancata in corso d’opera dall’Abruzzo, così come la città di Isernia dalla vicina Campobasso, unica città capoluogo della regione ...
di Antonio Virduci - “Viterbo resta, dopo Roma, la più bella città laziale”. Nel suo Viaggio in Italia, Guido Piovene non ha dubbi nel riconoscere alla città di Viterbo ciò che merita senza dubbio anche per ...
di Antonio Virduci - C’era una volta un’isola che poi, con il passare dei secoli, isola non fu più. L’Argentario oggi è altro; geograficamente parlando, infatti, si deve definirlo un promontorio. Un bellissimo promontorio, doveroso ...
di Antonio Virduci - C’è un posto sul Lago di Garda che ogni italiano, almeno una volta nella vita, dovrebbe visitare. Il suo nome è “Il Vittoriale degli Italiani”. Si tratta di un complesso di ...
di Antonio Virduci - Verona è uno dei gioielli più cari del ricchissimo patrimonio italico. Verona è storia, bellezza, letteratura. E’ anche molto altro, perché oltre il turismo c’è di più. Mobile, industriosa come poche
di Antonio Virduci - Nel sud dell’Umbria, in provincia di Terni, c’è un posto dove i corpi sepolti da centinaia di anni non sono andati in disfacimento. Il mistero delle mummie di Ferentillo ci riporta ...
di Antonio Virduci - Dove si trova l’esatto centro d’Italia? Narni, Spoleto, Foligno litigano spesso sull’argomento, ma Rieti pare proprio che abbia una spanna di vantaggio sul resto della concorrenza,
di Antonio Virduci - Storia, bellezze e fascino. A Lucca non manca proprio niente per risultare oggettivamente una delle più belle città d’Italia. In assoluto.
Socials